
Chi è William Petty? Un fine conoscitore dell'arte classica o un ladro di opere d'arte? Di certo fu uno dei primi avventurieri a inseguire le tracce della Grecia antica lungo le sponde del Mediterraneo e ad avere la follia - o il genio - d'impadronirsi dei capolavori dell'umanità. Nato all'inizio del Seicento ai confini tra Scozia e Inghilterra da una famiglia contadina, il giovane William Petty si lascia alle spalle le umili origini e diventa presto l'intenditore più noto e temuto del tempo.
Petty a Roma, stava per completare un gran colpo. «Il suo occhio magico aveva scoperto nell' erba del circo Massenzio, un obelisco spezzato in più frammenti: riuscì a farseli vendere dall' amministrazione pontificia per portarlo in Inghilterra. Ma papa Urbano VIII in extremis ne proibì l' esportazione: Roma finalmente cominciava a capire il valore del suo immenso patrimonio». L' obelisco si trova ancora oggi a piazza Navona, nel centro della fontana dei Fiumi del Bernini.
Nessun commento:
Posta un commento